Video Marketing e Cortometraggi
VISIBILITA’
Il video marketing è uno dei modi migliori per commercializzare la tua attività. Se implementato correttamente, il video è un modo sicuro per aumentare le vendite, la visibilità e i profitti. Affinché funzioni deve corrispondere ed essere funzionali alla strategia di business
Non solo marketing
Non deve essere solo una questione di marketing, infatti è importante creare contenuti interessanti. Se il tuo video è noioso, probabilmente le persone non lo guarderanno o non lo consiglieranno ai loro amici.
Usa il video marketing
Per consentire ai tuoi clienti di conoscerti. Rendi il tuo video chiaro e coinvolgente per il tuo pubblico. Immagina di guardare il tuo video come consumatore. Rendi interattiva la tua campagna di video marketing e otterrai i risultati sperati.
I video hanno un enorme potere all’interno di una strategia di marketing, perciò è importante utilizzarli in modo corretto.
La prima cosa da fare è stabilire con chiarezza gli obiettivi da raggiungere con l’utilizzo dei filmati. Vuoi mostrare il marchio oppure vendere un prodotto?
Arrivati a questo punto bisogna definire il pubblico a cui sono rivolti ovvero il tuo target. In base al tipo di utenza sarà possibile anche identificare un canale attraverso il quale distribuirli e fare in modo che il maggior numero possibile di persone interagisca con essi, fino a renderli virali.
La parte più difficile tuttavia rimane l’identificazione dei contenuti più appropriati per raggiungere gli scopi prefissati in precedenza. Molto spesso è possibile attingere dall’archivio dei contenuti non video dell’azienda stessa: materiali di carattere testuale o visual sono spesso adattabili in formato video. Ma se vuoi ottenere i risultati migliori conviene sempre creare qualcosa di nuovo e pensato appositamente per essere fruito sotto forma di video.
Come dicevamo all’inizio, il pericolo più grande è creare un prodotto troppo didascalico oppure pedante: chi guarda i video nella maggior parte dei casi vuole essere intrattenuto oltre ad apprendere qualcosa di nuovo. Ciò significa che anche se vuoi fare un contenuto educativo o illustrativo di un prodotto, dovrai comunque strutturarlo in modo che sia una narrazione.








Il cuore
Sono le storie il vero cuore del marketing moderno e perciò è importante comprendere come sfruttarle. Le parti educative necessarie a promuovere i tuoi servizi devono essere presenti,
ma devono anche essere mitigate e rese piacevoli dalla storia stessa. Per farlo è necessario realizzare script e storyboard precisi e originali.
“Il marketing non è più una questione di cosa sai produrre, ma di che storie sai raccontare.” –
Seth Godin