%
Loaded
Destination Marketing
promozione della destinazione turistica

Destination Marketing

promozione della destinazione turistica

Il destination marketing è l’arte della promozione di una destinazione turistica, inizia con uno studio approfondito e termina con strategie specifiche per valorizzare il territorio.

 

Rassegna Stampa 1

Viviamo in una Nazione ricca per natura di tesori artistici e culturali, panorami naturali invidiati da tutto il mondo e tradizioni enogastronomiche uniche. Il marketing di destinazione si propone di valorizzare tutti questi elementi inserendo città, borghi e aree geografiche all’interno di uno storytelling efficace e finalizzato a migliorare l’esperienza turistica dei visitatori.

Com’è fatto il destination marketing?

Dato l’ampio obiettivo di promuovere intere destinazioni turistiche, il marketing in questo caso può sfruttare differenti leve per ottenere risultati significativi. A partire da canali di comunicazione ormai imprescindibili come i social media e i siti web, il marketing turistico può creare vere e proprie destinazioni virali.

Una caratteristica fondamentale di questo settore è la trasversalità. Infatti, quando parliamo di destinazione turistica includiamo tutte le strutture che ne fanno parte: dai privati, come hotel e ristoranti, fino agli enti pubblici che organizzano trasporti ed eventi. A beneficiare e trarre vantaggio dell’attività di destination marketing saranno infatti tutte le realtà e le imprese che operano sul territorio.

L’obiettivo finale è quello di creare un’esperienza di viaggio unica per il visitatore, che inizia quando ancora sta valutando le opzioni per la sua vacanza e che non si conclude nemmeno quando quest’ultimo ritorna a casa. La promozione riguarda numerosi aspetti, variabili in base alla natura stessa della località da sponsorizzare.

Facciamo destination marketing partendo dalla tua struttura

Studiamo ogni dettaglio relativo alla destinazione

Chi sei, cosa fai, come ti proponi, la tua comunicazione online, il posizionamento del sito, la tua brand reputation, i prezzi con cui vendi, gli strumenti che utilizzi, il tuo planning di occupazione camere, misuriamo dati e analytics, analizziamo il territorio e i tuoi competitors. In maniera trasparente focalizziamo insieme a te gli obiettivi da raggiungere.

Mettiamo a tua disposizione un network di competenze

Attraverso la rete di competenze costruita da ILoveTe, è possibile soddisfare tutte le esigenze di marketing e organizzazione dei nostri clienti. Saremo al tuo fianco insieme e ai nostri più fidati professionisti per dare spazio alla tua realtà all’interno della destinazione turistica.

Soddisfiamo esigenze diverse, in base al tuo settore

Dalla semplice brochure di presentazione all’elaborazione di piani di marketing omni channel specifici per le attività della filiera turistica come: hotel, B&B, agriturismi, case vacanze, ristoranti, residence, villaggi turistici, spiagge…

Non solo digital marketing, promuovere la destinazione turistica è una rete di strategie

Rassegna stampa, gestione grafica, website, gestione social, campagne PPC (Pay Per Click), lead generation, branding, inbound marketing, content marketing, funnel marketing off e on line. Si tratta solamente di alcune delle tantissime possibili strategie che una destinazione turistica (e le strutture che in essa operano) possono mettere in pratica.

Tuttavia, l’aspetto più complicato è rappresentato spesso dalla mancanza di competenze specifiche nel settore marketing. Del resto, saper valorizzare e promuovere un’impresa non significa per forza essere capaci di dare risalto a tutto il territorio. Per questo motivo il nostro approccio è mirato alla località in senso globale, differenziando poi le strategie in base alle strutture specifiche che la compongono.

Creiamo una vacanza speciale, un’esperienza di viaggio

Nei servizi afferenti alla filiera turistica rientrano parchi tematici, acquatici e di divertimento, stabilimenti balneari, terme, SPA, cinema e teatri, negozi a prevalenza turistica, stagionali e noleggi. Il nostro scopo è quello di valorizzare tutte queste realtà, favorendo un’integrazione trasversale e dinamica. A beneficiarne sarà in primo luogo il visitatore che potrà vivere un’esperienza di viaggio immersiva, ma anche tutte le realtà che hanno collaborato.

Valorizziamo le strutture dell’ospitalità

Imperativo è farsi trovare ed essere all’altezza delle aspettative. Hotel, appartamenti, resort, villaggi turistici, campeggi, residence, case vacanze, bed and breakfast, agriturismi, imbarcazioni, sono solo alcune delle strutture dell’ospitalità (hotellerie) cui rivolgiamo con entusiasmo le nostre attenzioni e servizi. Un affiancamento a medio e lungo termine con lo scopo di soddisfare le tue esigenze.

Un’attenzione all’enogastronomia del territorio

Allo stesso modo, all’interno di una destinazione turistica i settori della ristorazione e dell’intrattenimento giocano un ruolo di primaria importanza. Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pasticcerie e gelaterie, caffè, bar e pub, barfood, lounge bar, enoteche con degustazione, discoteche, gastronomie e prodotti tipici, rappresentano una leva importante per attrarre turisti e per valorizzare il territorio.

Watson: Dove stiamo andando?

Holmes: Parigi, la destinazione più ragionevole per una luna di miele.

SCULTURE
LUNA - SCULTURE