Loaded
empatizzare con un target di clienti giovane, cercando allo stesso tempo di informarlo riguardo la corretta condotta da mantenere strada e riuscire a far percepire il valore della mobilità sostenibile offerto da Bit Mobility alle amministrazioni locali che emanano bandi di concorso idonei.
Il focus aziendale è quello di promuovere la mobilità sostenibile in oltre 25 città italiane. L’azienda ha sede a Verona e conta oltre 90 dipendenti. Tra i suoi obiettivi principali rientra quello di espandersi, distribuendo i propri mezzi in sharing in altre città italiane. Per ottenere questo risultato, tuttavia, Bit Mobility ha la necessità di collaborare con le amministrazioni locali così da poter portare un reale contributo ai cittadini e alle città stesse.
La collaborazione è iniziata nell’estate del 2021 e continua tuttora, sono state espletate due tappe del progetto, Palermo e Bari.
un grande lavoro di progettazione per creare cortometraggi efficaci e un’azione coerente e organica sui social network per distribuire il prodotto. Abbiamo individuato due influencer capaci di entrare adeguatamente in contatto con gli utenti target dell’azienda, rendendoli protagonisti dei cortometraggi: Raffaello Tonon e Luca Onestini.
Prima di iniziare le riprese, siamo andati di persona a fare sopralluoghi nelle città oggetto dei video per individuare punti di interesse e attrazioni importanti per il turismo. In questo modo, durante la creazione dello storyboard e degli script per i video abbiamo potuto inserire gli elementi da valorizzare per portare un reale contributo alle amministrazioni e alle città.
In questa fase abbiamo anche preso in considerazione le necessità aziendali di informare gli utenti riguardo alle regole stradali da seguire. Quindi abbiamo sfruttato elementi tipici dello storytelling per veicolare informazioni tecniche in forma simpatica, leggera e accattivante.